Come gestire una commessa senza annegare nei faldoni

Pubblicato il 30 dicembre 2021
di Federica Insinga

Come aggiungere una commessa su Gestart? 

Accendendo su Gestart, alla voce “Commesse” del menù di destra, troverai il riepilogo delle commesse, completate e non. 

Per creare una nuova commessa troverai il bottone arancione in alto a destra. 

Schermata che mostra i campi da compilare nella sezione commessa di Gestart
Gestart sezione crea commessa

Ricordati di compilare i campi obbligatori; in questo caso, sono il nome della commessa e il valore iniziale. 

Inoltre, potrai inserire una descrizione aggiuntiva sulla commessa,le note di carattere interno, il numero di offerta per contratto.

Il campo “Tipo” ti permette di specificare se la commessa è di tipo: generico, civile, residenziale lusso, terziario e industriale. 

Grazie all’impostazione della percentuale per alert sui costi, ti invierà un’email quando la somma delle detrazioni raggiungerà un certo livello.  

Gestart, inoltre, farà un controllo settimanale dello stato di avanzamento della commessa e ogni venerdì riceverai una notifica. Grazie a questa funzione, niente brutte sorprese dell’ultimo minuto

Fleggando su abilitato e salvando la nuova commessa, potrai visualizzare la commessa nel riepilogo. 

Potrai valutare, anche in un secondo momento, se modificare dei dati o aggiungere degli allegati.

Per rivedere nel dettaglio come aggiungere una commessa, ti lasciamo qui, il link del video esplicativo disponibile sul nostro canale Youtube. 

Come monitorare al meglio l’andamento di una commessa? 

Ogni singola commessa potrà essere visualizzata, modificata o eliminata.

Cliccando su “vedi”, potrai visualizzare i dettagli della commessa sulla % di margine e profitti. 

I valori vengono anche riportati in un grafico a torta e uno a barra per monitorare lo stato avanzamento dei lavori.

Schermata di Gestart.net che mostra i valori principali e i grafici della commessa
Monitoraggio andamento della commessa

Come tenere distinte le voci di costo e di ricavo? 

Nella sezione “movimenti”, potrai compilare tutti i dettagli necessari a mantenere sotto controllo le operazioni di una singola commessa:

  • nome, descrizione, la data in cui è avvenuta, l’importo; 

  • il tipo di operazione (se detrazione o integrazione); 

  • il sottotipo che specifica se è stato un movimento generico, di manodopera interna o esterna, che riguarda il materiale o uno storno. 

Schermata dei movimenti della commessa su Gestart.net
Inserisci nuovi movimenti della commessa su Gestart.net

Grazie alla freccia in alto a destra, potrai esportare il file Excel dove saranno riepilogati i dati appena visti. 

La gestione delle commesse con Gestart ci ha dato la possibilità di mostrarti altre funzionalità uniche del gestionale. 

Le sorprese, però, non sono mica finite! Continua a consultare il nostro blog, nuovi contenuti ti aspettano! 

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie!
Abbiamo ricevuto la tua richiesta. Sarai contattato al più presto.